REGOLAMENTO
IL TORNEO E' DIVISO IN DUE FASI , OGNI SQUADRA GIOCHERA’ 4 PARTITE.
PRIMA FASE:
LE 8 SQUADRE SARANNO DIVISE IN DUE GIRONI DA 4
SI DISPUTERANNO DUE GIRONI ALL'ITALIANA CON PARTITE DI SOLA ANDATA.
IN QUESTA FASE LE PARTITE SI GIOCHERANNO IN 3 TEMPI DA 12 MINUTI CONTINUATI . SI FERMERA’ IL TEMPO SOLO IN CASO DI GOAL O INFORTUNIO.
OGNI SQUADRA AVRA’ A DISPOSIZIONE UN SOLO TIME OUT.
ARBITRAGGIO FEDERALE PER GENTILE CONCESSIONE DEL GUG CAMPANIA.
IN CASO DI PARITA’ TRA DUE SQUADRE AL TERMINE DELLA PRIMA FASE SARANNO CONSIDERATI I SEGUENTI CRITERI DI VALUTAZIONE PER L'AGGIUDICAZIONE DELLA POSIZIONE:
- SCONTRO DIRETTO;
- DIFFERENZA RETI TOTALE;
- GOAL FATTI TOTALI;
- SORTEGGIO;
IN CASO DI PARITA’ TRA TRE SQUADRE AL TERMINE DELLA PRIMA FASE SARANNO CONSIDERATI I SEGUENTI CRITERI DI VALUTAZIONE PER L'AGGIUDICAZIONE DELLE POSIZIONI:
- CLASSIFICA AVULSA;
- DIFFERENZA RETI TRA LE PARI PUNTEGGIO;
- GOL REALIZZATI TRA LE PARI PUNTEGGIO;
- DIFFERENZA RETI TOTALE;
- GOAL FATTI TOTALI;
- SORTEGGIO;
NELLA SECONDA FASE :
LE FINALI SI GIOCHERANNO SU 4 TEMPI DA 7 MINUTI EFFETTIVI
OGNI SQUADRA AVRA’ A SUA DISPOSIZIONE 2 TIME OUT
IN CASO DI PARITA’ CI SARANNO I RIGORI PER DECRETARE IL VINCITORE DELLA FINALE CON LA REGOLA DEI 5 TIRI E IN CASO DI ULTERIORE PARITA' TIRI IN ALTERNANZA.
AL TERMINE DI OGNI FINALE CI SARA’ LA PREMIAZIONE
PER OGNI ALTRO ASPETTO SI RIMANDA AL REGOLAMENTE FEDERALE.
PRIMA DI OGNI PARTITA LE SQUADRE DOVRANNO PRESENTARE UNA DISTINTA DELLA PROPRIA FORMAZIONE.
OGNI FORMAZIONE SI DOVRA’ MUNIRE DI CALOTTE BIANCHE, NERE E PALLONI.
A REFERTO POSSONO ESSERE INSERITI FINO A 15 GIOCATORI .
SU ESPLICITA RICHIESTA DEGLI ARBITRI SI RICHIEDE A TUTTI DI ESSERE PRESENTI AL TERMINE DEL PRIMO INCONTRO PER POTER AVERE CON LORO LA POSSIBILITA' DI UNA BREVE RIUNIONE TECNICA.